irsuzia — ir·sù·zia s.f. OB var. → irsuzie … Dizionario italiano
ipertricosi — /ipertri kɔzi/ s.f. [comp. di iper e tricosi ]. (med.) [esagerato numero e sviluppo dei peli del corpo] ▶◀ ipertrichia, politrichia, politricosi, [nella donna] irsutismo, [nella donna] (non com.) irsuzie. ◀▶ ipotrichia, ipotricosi … Enciclopedia Italiana
ipotricosi — /ipotri kɔzi/ s.f. [comp. di ipo e tricosi ]. (med.) [insufficiente sviluppo dei peli] ▶◀ ipotrichia. ◀▶ ipertrichia, ipertricosi, (non com.) irsuzie, politrichia, politricosi, [nella donna] irsutismo … Enciclopedia Italiana
irsutismo — s.m. [der. di irsuto ]. (med.) [nella donna, esagerato sviluppo dei peli del corpo] ▶◀ Ⓖ (lett.) irsuzie. ⇑ ipertricosi. ◀▶ ⇑ ipotricosi … Enciclopedia Italiana
ispidezza — /ispi dets:a/ s.f. [der. di ispido ]. 1. [l essere duro e ruvido] ▶◀ (non com.) ispidità. ◀▶ morbidezza, sofficità. 2. (estens.) [l essere ricoperto di peli ruvidi, di spine e sim.] ▶◀ (lett., non com.) irsuzie, (non com.) ispidità. ◀▶ (non com.) … Enciclopedia Italiana
pelosità — /pelosi ta/ s.f. [der. di peloso ]. [il fatto di essere peloso] ▶◀ (lett.) irsuzie, villosità … Enciclopedia Italiana
villosità — /vil:osi ta/ s.f. [der. di villoso ]. [il fatto di essere villoso e, anche, zona villosa: v. del petto ] ▶◀ (lett.) irsuzie, pelosità, peluria. ‖ (lett.) calugine … Enciclopedia Italiana